Home Blog Pagina 8

SNK Universe Project: un nuovo progetto multimediale dedicato all’universo SNK

Salve a tutti, cari FollowHz!
per la seconda, dopo gli anni 90, SNK ci riprova a spingere tutte le sue proprietà intellettuali fuori dall’ambiente videoludico per poterle valorizzare come meritano e, stavolta, lo farà in grande col nome SNK Universe Project.

EA Sports FC Tactical: annunciato uno strategico calcistico per mobile

Salve a tutti, cari FollowHz!
dopo l’uscita di EA Sports FC, EA annuncia l’uscita per il 2024 di EA Sports FC Tactical, un gioco che porterà il calcio su dispositivi mobile in formato strategico a turni.

WattIndie/What the Indie- The Trooper: Il Guardiano dei Sogni Contro Tutti!

Salve a tutti, cari FollowHz!
Oggi per WattIndie/What the Indie vi presento The Trooper di Darren Contreras: si tratta di un action platform dallo stile molto particolare dove dovremo essere sia agili nell’evitare gli ostacoli sia pronti ad ogni nemico.

PS5 Slim o semplice restyling? Facciamo chiarezza

0

Cari FollowHz,

Sul Playstation Blog è uscita una grande notizia per quanto riguarda la PS5: è in arrivo una nuova lineup della console current-gen di Sony. Trattasi sicuramente di un restyling, ma andiamo a vedere in dettaglio questa nuova PS5.

PS5 e il suo nuovo look

ps5 slim

Quando esce una nuova console il design è la prima cosa che colpisce. PS5 non è stata da meno e i meme sul web non si sono fatti di certo attendere ma, nonostante alcune perplessità su un design non convenzionale, la console ha soddisfatto la maggior parte degli utenti Playstation.

Sony ora ha svelato una nuova line-up per quanto riguarda PS5 con un restyling completo che andrà inizialmente ad aggiungersi al design classico per poi soppiantarlo completamente. La nuova PS5 avrà una riduzione del 30% del volume totale su entrambi le versioni. Per quanto riguarda il peso, la “nuova” PS5″ peserà il 18% in meno della precedente invece, per quanto riguarda la Digital Edition la diminuzione del peso è di un generoso 24%.
Anche a livello puramente estetico abbiamo delle novità, in particolare per quanto riguarda le due cover laterali.
Saranno infatti divise da due bande nere e la parte superiore risulterà lucida come l’attuale parte centrale della nostra console.

La scelta di questo restyling delle cover non ha convinto molti; infatti, è ben noto che la parte lucida delle attuali console e molto suscettibile a graffi e sporcizia, bisognerà attendere ulteriori dettagli da parte di Sony per sapere se il materiale sarà il medesimo o più resistente.

Classic o Digital?

Fino ad oggi la scelta tra la versione classica o quella digitale era vincolante, con il restyling non lo sarà più; infatti, se deciderete di acquistare la Digital Edition potrete in futuro acquistare come accessorio il solo lettore Blu-Ray al costo di 119.99€

Non si sa se questa scelta sia vincente o meno ma, considerando che la Digital attualmente è in difetto rispetto alla PS5 Classic, sarà un valore aggiunto che potrebbe portare molti utenti a optare per una Digital e solo successivamente, se necessario, acquistare il lettore Blu-Ray.

Data d’uscita e prezzo

ps5 slim

l nuovi modelli saranno disponibili a partire da novembre negli Stati Uniti mentre nel resto del mondo successivamente
Una volta esaurito il modello attuale, la nuova PS5 sarà l’unico modello disponibile.

In Europa il prezzo al pubblico sarà

  • PS5 con Ultra HD Blu-ray disc drive – 549.99 €
  • PS5 Digital Edition – 449.99 €

Inoltre, lo stand orizzontale sarà incluso nella confezione, per quanto riguarda invece quello verticale verrà venduto separatamente al prezzo di 29.99€. Saranno anche disponibili con il nuovo anno le cover con varie colorazioni che partiranno da 54.99€

PS5 e le nuove specifiche tecniche

Entrambe le console saranno dotate da un nuovo SSD da 1TB contro quello attuale da 825GB constatando la crescente dimensioni dei giochi Tripla A.

Di Seguito le tabelle delle specifiche tecniche per entrambi i modelli.

PS5 Classic

External dimensions(excluding projecting parts)

Approx. 358 × 96 × 216 mm(width × height × depth)

Mass

Approx. 3.2 kg

CPU

x86-64-AMD Ryzen “Zen 2”

8 Cores / 16 Threads

Variable frequency, up to 3.5 GHz

GPU

AMD Radeon™ RDNA 2-based graphics engine

Ray Tracing Acceleration

Variable frequency, up to 2.23 GHz (10.3 TFLOPS)

System Memory

GDDR6 16GB

448GB/s Bandwidth

SSD

1TB

5.5GB/s Read Bandwidth (Raw)

PS5 Game Disc

Ultra HD Blu-ray™, up to 100GB/disc

BD/DVD drive

Disc Drive portequipped with Disc Drive

Video Out

Support of 4K 120Hz TVs, 8K TVs, VRR (specified by HDMI ver.2.1)

Audio

“Tempest” 3D AudioTech

Input/OutputFront of Console

USB Type-C® port (Super-Speed USB 10Gbps)

USB Type-C® port (Hi-Speed USB)

Input/OutputBack of Console

USB Type-A port (Super-Speed USB 10Gbps) x2

Networking

Ethernet (10BASE-T, 100BASE-TX, 1000BASE-T)Wi-fi: IEEE 802.11 a/b/g/n/ac/ax

 

PS5 Digital Edition

External dimensions(excluding projecting parts)

Approx. 358 × 96 × 216 mm (width × height × depth)

Mass

Approx. 3.2 kg

CPU

x86-64-AMD Ryzen “Zen 2”

8 Cores / 16 Threads

Variable frequency, up to 3.5 GHz

GPU

AMD Radeon™ RDNA 2-based graphics engine

Ray Tracing Acceleration

Variable frequency, up to 2.23 GHz (10.3 TFLOPS)

System Memory

GDDR6 16GB

448GB/s Bandwidth

SSD

1TB

5.5GB/s Read Bandwidth (Raw)

PS5 Game Disc

Ultra HD Blu-ray™, up to 100GB/disc

BD/DVD drive

Disc Drive portequipped with Disc Drive

Video Out

Support of 4K 120Hz TVs, 8K TVs, VRR (specified by HDMI ver.2.1)

Audio

“Tempest” 3D AudioTech

Input/OutputFront of Console

USB Type-C® port (Super-Speed USB 10Gbps)

USB Type-C® port (Hi-Speed USB)

Input/OutputBack of Console

USB Type-A port (Super-Speed USB 10Gbps) x2

Networking

Ethernet (10BASE-T, 100BASE-TX, 1000BASE-T) Wi-fi: IEEE 802.11 a/b/g/n/ac/ax

 

Conclusioni

Il restyling dalla PS5 non porta la nomenclatura Slim nel nome, ciò potrebbe suggerire che in futuro Sony rilascerà ulteriori modelli ancor più snelli per quanto riguarda le dimensioni. Ciononostante, potrebbe anche non uscire mai una PS5 Slim ma portare in futuro una PS5 Pro che sarà sia più Slim che Pro, non resta che aspettare.
Apprezzato senza dubbio l’aumento di spazio con l’SSD da 1TB, un po’ meno apprezzati i numerosi accessori venduti separatamente e la parte lucida delle nuove cover.

Cosa ne pensate?

Soulslinger Envoy of Death: il frenetico fps roguelike in Unreal Engine 5

Salve a tutti, cari FollowHz!
Elder Games ha pubblicato una demo per Soulslinger Envoy of Death, il frenetico FPS roguelike a tema western sviluppato in Unreal Engine 5 in uscita nel corso del 2024 su PC, PS5 e Xbox Series X/S.

Cities Skylines 2: disponibile il preload su PC, mentre la versione console si fa attendere

Salve a tutti, cari FollowHz!
è disponibile per tutti i possessori di PC Gamepass e Gamepass Ultimate il preload del nuovo Cities Skylines 2, dal peso di 15,11 GB, in uscita su PC il 24 ottobre mentre per la versione PS5 e Xbox Series X/S, dovremo aspettare primavera 2024.

Assassin’s Creed Mirage, 7 cose da sapere prima di giocarlo

Assassin’s Creed Mirage, ultimo capitolo del franchise sviluppato da Ubisoft, è ambientato 20 anni prima di Valhalla. Il nuovo titolo conserverà elementi RPG, ma meno importanti rispetto ai precedenti. I nostri esperti della saga Mattia e Marco hanno stilato un elenco di 7 cose da sapere prima di iniziare Assassin’s Creed Mirage. 

  1. Basim si svilupperà attraverso la storia e non attraverso una barra dell’esperienza, sebbene avremo comunque lo skills tree. Inoltre, sarà il primo assassino più veloce rispetto all’Animus. Questo giustificherà azioni come assegnare un target su ogni nemico (a distanze ragionevoli) che poi Basim attaccherà tutti talmente veloci per l’Animus che ciò che noi vedremo sembrerà un teletrasporto da un nemico all’altro.
  2. Altre azioni che possono essere compiute da Basim sono il rotolamento in automatico, rallentamento del tempo mentre si è a mezz’aria e calciare un nemico dopo una parata.
  3. Dal gameplay, sembra che l’ambientazione sia solo Baghdad a differenza degli ultimi giochi. Più precisamente, il gioco comincerà ad Alamut, la storica fortezza dove gli Occulti diventeranno effettivamente Assassini.
  4. A differenza dei precedenti capitoli, non sarà necessario dedicarsi ai contenuti secondari per progredire nella campagna principale o ferire determinati nemici. Sarà importante potenziare e personalizzare alcuni strumenti come le bombe (già viste in AC Revelations) per distrarre o alterare i nemici. Esse si sbloccheranno dalle missioni, arricchendo il suo kit da assassino per mettere in atto strategie differenti basate sul proprio stile di gameplay. Inoltre, le armature ci saranno ma non saranno troppo numerose, tutte personalizzabili.
  5. Le missioni inizialmente ci accoglieranno con un’interfaccia simile a quella di Assassin’s Creed Unity, anche se poi riprenderà quella vista da Assassin’s Creed Origins.
  6. Ci saranno 3 tipi di Token, che offriranno un sistema più complesso di ciò che aveva la trilogia di Ezio circa la gestione di notorietà dell’assassino: Power Token per corrompere i nomadi che parlano nelle piazze della città, Scolar Token per pagare gli intrattenitori che distraggono le guardie e Merchan token per comprare oggetti speciali dai rivenditori. Si possono strappare sempre i manifesti ma i testimoni potrebbero chiamare le guardie che non attaccheranno più a turno come prima.
  7. Tornano le fasi di spia dalle panche e lo stalking. Dai capitoli più recenti, abbiamo nuovamente un uso del volatile che però ora può essere colpito dai nemici. Ritornano anche le piume come in Syndicate e il primo AC, qui mostrate agli alleati per confermare l’uccisione del nemico.

Assassin's Creed Mirage

RetroGamehz- Mickey’s Speedway USA: Gare per Salvare Pluto dalle Donnole?!

Salve a tutti, cari FollowHz!
Retrogamehz, oggi provo per la prima volta Mickey’s Speedway USA di Rare uscito su Nintendo64 e Gameboy Color. Si tratta di un particolare karting game con protagonisti solo Topolino e i suoi amici che gareggiano… per salvare Pluto rapito dalle Donnole?!

Cocoon: un grande successo difficile da spiegare per lo stesso sviluppatore

Salve a tutti, cari FollowHz!
dal grande progettista del gameplay di Limbo e Inside, Jeppe Carlsen, sviluppato da Geometric Interactive, Cocoon, disponibile ovunque, si sta rivelando un grande successo, come da pronostici, eppure, lo stesso Carlsen non sapeva spiegare di che gioco si trattasse.

Alan Wake 2: niente modalità performance su Xbox Series S e le edizioni di gioco

Salve a tutti, cari FollowHz!
In attesa dell’uscita di Alan Wake 2, Remedy ha annunciato cosa ci aspetterà nel gioco e che solo su Xbox Series S non avrà la modalità prestazioni, quindi, solo su PS5, Xbox Series X e PC sarà giocabile anche a 60FPS.