Cari FollowHz,
fare streaming su Twitch ha sempre incuriosito tutti gli appassionati di videogiochi fin dalla sua uscita e ad oggi la piattaforma รจ una delle piรน ricche di contenuti e creators. Ma รจ davvero cosรฌ difficile creare contenuti, inoltre costa davvero cosรฌ tanto?
Secondo noi di 4GameHz anche con unโattrezzatura base si possono creare contenuti di qualitร ; inoltre non dovrete nemmeno spendere 1 centesimo per i programmi base per iniziare.
Ricordiamo che la guida di seguito รจ valida anche per altri servizi di streaming come YouTube e Kick.
Streaming su Twitch: conosciamo OBS Studio
Per fare streaming su Twitch il programma fondamentale da avere รจ OBS Studio, ovvero un programma che permette di avere una cabina di regia virtuale oltre a semplificare molti passaggi.
Lโinterfaccia รจ personalizzabile e puoi avere a vista piรน o meno pannelli; nella configurazione riportata sopra partendo da sinistra verso destra e dallโalto verso il basso troviamo:
- Informazioni dello streaming
- Anteprima
- Programma
- Chat
- Scene
- Fonti
- Mixer Audio
- Statistiche di Twitch
- Transizioni di scena
- Controlli
- (A piรจ di pagina) Statistiche dello streaming
Ricordiamo inoltre che alcuni di questi pannelli sono disponibili solo effettuando il login con il proprio account Twitch che vedremo di seguito.
Allโinizio ci concentreremo sulle funzioni base per lo streaming e poi ci concentreremo su quelle specifiche per Twitch.
Streaming su Twitch: la prima scena
Su Twitch dovrete trasmettere una scena, bisogna quindi crearla usando i due pannelli Scene e Fonti.
Nel pannello scene andiamo a premere il simbolo โ+โ per creare una nuova scena, a questo punto si aprirร una finestra che ci permette di dare un nome alla scena, se con questa scena andremo a registrare lo schermo del nostro PC possiamo chiamarla โPCโ
N.B: Attenzione ai nomi che date a Scene e Fonti perchรฉ devono essere univoci.
La Scena appena creata risulterร quindi vuota, dovrete aggiungere le Fonti, le quali possono essere di vario tipo, per iniziare limitiamoci ad inserire lo schermo del computer ed unโimmagine statica.
Nel pannello fonti troveremo un altro simbolo โ+โ che ci aprirร un menรน con tutti i tipi di fonti, a questo punto iniziamo ad aggiungere lo schermo del PC; quindi, dal menรน scegliamo la voce “cattura schermo” che ci porterร ad una finestra dove possiamo dare il nome alla fonte, chiamiamola ad esempio โSchermo 1โ e diamo Ok, a questo punto si aprirร unโaltra finestra che ci chiederร quale schermo catturare e con quale metodo, lasciate tutto comโรจ se possedete un solo schermo, altrimenti modificate solo il menรน “Schermo” scegliendo quello che poi dovrร vedersi in diretta, e date OK.
Ora aggiungiamo unโimmagine che puรฒ essere, ad esempio, il nostro avatar.
Andiamo nuovamente sul simbolo โ+โ in Fonti e scegliamo Immagine, nella finestra successiva diamogli un nome e infine premendo โSfogliaโ andiamo a scegliere lโimmagine che preferiamo.
N.B: per scegliere cosa mettere in primo piano e chi in secondo piano, basta trascinare nel pannello Fonti la fonte relativa, se sei in alto sei in primo piano.
Streaming su Twitch: qualche impostazione preliminare
Fare streaming su Twitch necessita ovviamente di una connessione Internet con una certa velocitร : per sapere quanto veloce potete andare, aprite uno speedtest qualsiasi e lanciatelo se possibile modificando lโunitร di misura in Kbps e prendete nota della velocitร di upload, servirร dopo.
Ora torniamo su OBS Studio, in alto premiamo File, Impostazioni e andiamo sulla scheda Uscita, dovreste arrivare a una schermata simile a quella sopra riportata, se non fosse cosรฌ assicuratevi che in modalitร dโuscita ci sia selezionato Avanzate.
Non fatevi spaventare dalle impostazioni e dalle terminologie, per iniziare a noi interessano solo alcune di queste.
In โEncoder videoโ se avete una scheda Nvidia mettete โNVIDIA NVENC H.264โ altrimenti potete lasciare lโimpostazione predefinita.
In โTipo di controllo della frequenzaโ dovrebbe essere giร selezionato โCBRโ se cosรฌ non fosse, selezionatelo.
Infine, dovremmo modificare la โVelocitร in Bitโ ed รจ qui che dobbiamo andare a prendere il numerino che avete appuntato durante lo speedtest, sottraete da quel numero 2500 e poi inserite il risultato come velocitร in bit.
Se lo speedtest supera come numero 7000kbps allora potete benissimo fare il 50%.
Ora cambia scheda e vai nella scheda Dirette, in Servizio scegli quello che ti serve (in questo caso Twitch) ed effettua il Login, Applica le modifiche e poi possiamo uscire dalle impostazioni.
Streaming su Twitch: ultime modifiche e si va in live
Siamo quasi pronti per andare in streaming su Twitch, mancano alcune cose, una volta effettuato lโaccesso dovrebbero esser comparsi due nuovi pannelli, Informazioni dello Streaming e Chat, spostiamoci nel primo.
In questo momento possiamo: dare un titolo allo streaming, personalizzare il messaggio che verrร visualizzato nelle notifiche inviate ai tuoi follower, selezionare una categoria specifica dello streaming (ad esempio il gioco) e i tag che permetteranno agli utenti di trovare il tuo streaming.
Una volta soddisfatti possiamo cliccare Fine.
Il pannello Chat, invece, non รจ nientโaltro che un pannello nel quale potrai visualizzare e scrivere messaggi nella chat di Twitch.
Ora basta premere il tasto โTransizioneโ in mezzo alla schermata, per portare ciรฒ che era in Anteprima in Programma e premere โAvvia la Direttaโ.
Ricorda che su Twitch la gente vedrร ciรฒ che cโรจ in Programma e non quello che รจ presente in anteprima quindi puoi modificare le scene in anteprima per poi mandarle in Programma ripremendo โTransizioneโ se cโรจ qualche errore.
Speriamo che questa guida introduttiva vi aiuti a muovere i primi passi come streamer, se avete dubbi o domande noi siamo a vostra disposizione.
Vi invitiamo a seguirci su tutti i social, su Youtube e Twitch e leggere tutti gli altri articoli presenti nel sito, tra i quali cโรจ anche una guida introduttiva al vostro primo video su YouTube.
Avete giร provato a fere streaming?
Avete qualche difficoltร ?
Quanto avete sperimentato con OBS Studio?