Salve a tutti, cari FollowHz!
Ieri 9 marzo alle 23:00, abbiamo visto insieme a voi in live sul nostro canale Twitch il breve State of Play di Sony che ha presentato novitร solo riguardanti ai giochi giapponesi e su Returnal per PS4 e PS5. Di seguito, il recap per chi se lo fosse perso o se lo vuole ricordare.
State of Play: tra nuovi titoli e novitร sui titoli noti
Lo showcase di Sony, di appena 20 minuti, ha mostrato novitร riguardante a famosi giochi per PS4 e PS5 insieme a qualche nuovo gioco, cioรจ qualche remastered/remake di vecchie ip giapponesi che ora hanno l’occasione di diffondersi anche in occidente. Di seguito, quindi, il recap dello State of Play di Marzo 2022:
- Exoprimal di Capcom: la famosa software house ci ha davvero stupiti tutti perchรฉ, inizialmente, sembrava la tanto sognata remastered/remake di DinoCrisis dai giocatori, con tanto di Regina inquadrata parecchio e invece si รจ rivelato, dal trailer, un DinoCrisis con un gameplay totalmente diverso, piรน incentrato sullo sparatutto in terza persona e quasi per niente horror. Nel gioco, controlleremo soldati in extotuta che scenderanno in campo armati di tutto punto per combattere orde infinite di dinosauri di qualsiasi taglia che escono da un misterioso varco dimensionale.
- Ghostwire Tokyo di Tango Gameworks: rispetto a ciรฒ che vi ho giร scritto qui, il trailer mostra anche Hannya, il misterioso uomo mascherato che sembra celarsi dietro il cataclisma che ha colpito Tokyo. Kenji Kimura, perรฒ, ha spiegato che si sono ispirati alla storia della maschere ‘Noh‘, usate in Giappone nelle tradizionali arti performative in cui l’attore mascherato interpreta il ruolo di un essere non umano, come un demone o un fantasma. Nell’attesa, potete giocare gratis alla visual novel e prequel ufficiale del gioco lunga circa un’ora direttamente da Steam.
- Stranger of Paradise- Final Fantasy Origins di Square Enix: oltre all’annuncio della demo gratuita giร disponibile, il Team Ninja ci racconta il loro nuovo combat system per la saga di Final Fantasy. La storia, invece, si tratta di uno spinoff incentrato sulle attivitร da svolgere insieme a Jack, Ash e Jed nella loro battaglia contro il Caos. Vi ricordo che l’uscita รจ prevista per il 18 marzo per tutte le console eccetto Nintendo Switch.
- Forspoken di Luminous Productions: il team di sviluppo ha riconfermato che la data รจ stata spostata all’11 ottobre in esclusiva PC e PS5 come vi avevo giร raccontato in questo articolo.
- Gundam Evolution, il nuovo sparatutto free2play di Bandai Namco: in esclusiva per PS4, PS5 e PC, questo fps sarร caratterizzato da scontri 6v6 a obiettivi e con le musiche del famoso dj Steve Aoki. Il gioco avrร 12 Mobile Suit iniziali pilotabili gratuitamente, ognuno con attacchi ed equipaggiamenti unici. Avremo a disposizione tre modalitร di gioco: Cattura, Dominazione e Distruzioneย e solo su PS5 sarร possibile giocare in 4K a 60fps. Il gioco avrร un network test in America e Giappone, zone dove uscirร contemporaneamente, mentre per l’Europa non si sa ancora una data.
- Teenage Mutant Ninja Turtles- The Cowabunga Collection di Konami: si tratta della mega collezione di 13 retrogames a tema tmnt per tutte le console. Sono stati confermati i seguenti titoli nella collector: Teenage Mutant Ninja Turtles: Tournament Fighters, Back from the Sewers, Fall of the Foot Clan, Tournament Fighters, Radical Rescue The Arcade Game, The Manhattan Project, Turtles in Time e The Hyper Stone Heist. Konami ha dichiarato che, perรฒ, ci saranno ulteriori novitร rispetto alle versioni classiche come il supporto online per alcuni giochi, il multiplayer in locale, le funzioni di riavvolgimento, salvataggio fruibile in ogni momento, la mappatura dei pulsanti, nuove modalitร di gioco come Boss Rush e Sfida, schizzi e bozzetti di lavorazione, contenuti multimediali storici delle tartarughe e ovviamente l’aggiornamento grafico in alta risoluzione.
- GigaBash di Passion Republic Games: si tratta del famoso picchiaduro distruttivo dall’alto dei Kaiju disponibile solo per PC, PS4 e PS5. Il trailer, in particolare, si concentrava su Rawa, il drago kaiju. Il gioco รจ ispirato chiaramente a grandi classici come King of the Monsters, con meccaniche da picchiaduro simili a Super Smash Bros. Le battaglie saranno tutti contro tutti da 4 giocatori o 2v2 sia in locale che online, ma ci sarร anche la modalitร singleplayer che approfondirร le origini dei personaggi.
- JoJo’s Bizarre Adventure: All Star Battle R di Bandai Namco: il picchiaduro basato sulla famosa serie anime, sarร disponibile per tutte le console ad autunno 2022. Il gioco comprende oltre 50 lottatori tratti dalle varie saghe di JoJo. Oltre ai personaggi, il gioco prende a piene mani lo stile inconfondibile delle Bizzarre Avventure di JoJo, fatto di pose buffe ma iconiche e poteri stand unici.ย
- Trek to Yomi di Leonard Menchiari: disponibile per tutte le console tranne su Nintendo Switch, e al dayone sul gamepass, si tratta di un action adventure a scorrimento con grafica 3D ma inquadratura 2D che si ispira ai film di Akira Kurosawa come Ghost of Tsushima. Con questo affascinante stile in bianco e nero sviluppato su Unreal Engine, vivremo la storia di Hiroki che si intreccia con le storie dei suoi antenati, che danno vita a un racconto su diversi piani temporali che si riflettono uno sull’altro. Una storia tragica ed epica, fondata su combattimenti e momenti drammatici che contribuiscono alla crescita e alla progressione di Hiroki.
- Returnal Ascension di Housemarque: unico gioco non giapponese dell’evento, forse perchรฉ il publisher รจ Sony, si tratta di un aggiornamento gratuito su PS5 di Returnal. L’aggiornamento porterร il gioco alla versione 3.0 e comprende la Modalitร Cooperativa, una funzione che permetterร agli utenti di condividere il proprio viaggio attraverso il mutevole Atropo con un altro giocatore e aggiunge la Torre di Sisifo a cui accedere solo dopo aver sbloccato il Rampino Icariano: una volta giunti alla Torre, gli emuli di Selene dovranno scalare i venti piani di cui รจ composta l’arcologia aliena di Sisifo e superare sfide sempre piรน difficili. L’aggiornamento uscirร il 22 marzo su PS5.
- The Diofield sempre di Square Enix: รจ un nuovo strategico e fantasy RPG, che ha ricordato a molti Final Fantasy Tactics, uscirร per tutte le console. Il gioco racconta una complessa ed epica storia che mischia elementi fantasy, medievali e moderni, il tutto incentrato su grandi battaglie che si svolgono in tempo reale. Al titolo, ci hanno lavorato: il character designer Taiki, Kamikokuryo Isamu (Final Fantasy XII e XIII) e il compositori Ramin Djawadi e Brandon Campbell (Game of Thrones).
- Valkyrie Elysium di nuovo di Square Enix: un nuovo jrpg per PS4, PS5 e PC. Il trailer mostra un combat system frenetico e spettacolare con attacchi a fil di spada, intervallati da potenti e magnifiche magie.
Se volete recuperarvi l’evento, lo trovate qui:
E voi, quale gioco vi interessa di piรน di questo State of Play? Ditecelo qua sotto!