Microsoft acquisisce Activision Blizzard

Il progetto di espansione, iniziato diversi anni fa da Phil Spencer, aggiunge un nome illustre alla lista degli Studios incorporati sotto il marchio XBox.

4
548
Microsoft acquisisce Activision Blizzard

La clamorosa operazione, avvenuta poche ore fa, avrร  sicuramente un notevole impatto su tutta lโ€™industria videoludica. Ma in positivo o in negativo? Vediamolo assieme.

Microsoft acquisisce Activision Blizzard
Infografica presentata tempo fa dal CEO di Microsoft Satya Nadella che illustra il futuro delle operazioni in ambito XBox.

Non รจ un segreto che il CEO del marchio XBox (soprannominato amichevolmente SPENDER dal sottoscritto, vista lunga lista della spesa) sia da anni impegnato in una fruttuosa operazione di acquisizione degli Studios piรน promettenti sul mercato, per inserirli allโ€™interno alla divisione Gaming di Microsoft (Rare, Bethesda, Obsidian Entertainment, eccโ€ฆ).

Come ulteriore tacca alla sua cintura ha aggiunto poche ore fa il prestigioso colosso Activision Blizzard (AB), alla modica cifra di 68,7 mld di $.

Momento quanto mai propizio per effettuare questa manovra dato che, indipendentemente dallโ€™attuale periodo di saldi, il titolo di AB aveva appena testimoniato uno scossone in borsa proprio in seguito allโ€™oscuro momento che sta vivendo da un anno a questa parte, a causa dei vari scandali trapelati in merito alle condizioni di lavoro dei dipendenti e alle terribili accuse di sessismo e violenze sessuali indirizzate verso numerosi dirigenti.

La manovra sembra difatti aver giร  dato i primi frutti poichรฉ il titolo in borsa di AB ha visto unโ€™impennata del 36%, successivamente a questa acquisizione.

Microsoft acquisisce Activision Blizzard
Un gruppo di dipendenti Activision Blizzard durante una delle numerose proteste susseguitesi ai diversi scandali avvenuti in azienda.

Microsoft acquisisce Activision Blizzard: La situazione del mercato

Si potrebbe immaginare un curioso parallelismo tra lโ€™iperbolica ascesa commerciale del settore Gaming di XBox degli ultimi anni e lโ€™inarrestabile espansione dellโ€™Impero Galattico perpetrata da Palpatine.

Dโ€™altronde quello che si sta delineando agli occhi di noi semplici Gamer e testimoni, รจ lโ€™avvicinarsi sempre piรน ad una potenziale situazione di monopolio.

La democrazia videoludica terminerร  sotto scroscianti applausi? (semi cit.)ย  Forse รจ ancora presto per affermarlo con certezza ma รจ innegabile che il peso del colosso di Redmond nellโ€™offerta del mercato globale, stia delineando una situazione nella quale il concetto di console-war (che non smetterรฒ mai di definire obsoleto) assume piรน una prospettiva di scelta tra Microsoft e tutto il resto.

Microsoft acquisisce Activision Blizzard
“รˆ cosรฌ che muore la libertร : sotto scroscianti applausi.” Le dure parole della senatrice Padmรฉ Amidala, pronunciate durante l’iconica scena in cui Palpatine proclama la fine della Repubblica e la fondazione del primo Impero Galattico.

Ma รจ necessariamente qualcosa di negativo?

Torniamo un attimo alla genesi di XBox e al suo periodo piรน buio (potete leggere QUI un mio articolo a riguardo).

Negli ultimi 20 anni, partendo dalle clamorose e imbarazzanti dichiarazioni di Don Mattrick, abbiamo visto il settore Gaming di Microsoft risorgere delle sue ceneri piรน volte, lโ€™ultima delle quali ad opera proprio del nostro Phil Spencer e delinearsi uno spazio concorrenziale di tutto rispetto per far fronte allโ€™inarrestabile e apparentemente invincibile marchio PlayStation.

Conscio del fatto che non รจ tuttโ€™ora possibile sconfiggere Sony sulle vendite, Spencer ha preferito focalizzare lโ€™obiettivo di XBox sullโ€™offerta di titoli e servizi, un potente attrattivo per suscitare lโ€™interesse del cliente.

La soluzione non รจ mai stata “Xbox al posto di PlayStation”, ed รจ questo che prima dellโ€™Era Spencer non era mai stato capito, ma servizi e titoli Microsoft in aggiunta a quelli Sony.

Lโ€™obiettivo era, e sarร  anche per il futuro, quello di incorporare sotto alla famiglia XBox quanti piรน Studios possibili per garantire agli utenti lโ€™offerta il piรน varia sul mercato e con innumerevoli giochi (dallโ€™Indie al tripla A) disponibili immediatamente al day one.

Si tratta di monopolio, quindi?

Al momento, che tu sia utente Sony o Microsoft (o entrambi), le scelte possibili ricadono o su PS Plus e PS Now o sul Game Pass di Microsoft e la lunga operazione di acquisizione ad opera di questโ€™ultima garantisce oggettivamente unโ€™offerta (per qualitร  e quantitร ) che al momento non ha rivali.

Si potrร  quindi parlare di โ€œmonopolioโ€ fino a quando anche Sony non si adeguerร , sviluppando un servizio simile per mole e contenuti.

E non รจ necessariamente un male se lo consideriamo come uno stimolo per la concorrenza a fare di meglio. In un mercato nel quale i colossi si sfidano a fornire il servizio migliore possibile, lโ€™utente non puรฒ che ritenersi coccolato e soddisfatto.

Microsoft acquisisce Activision Blizzard
Don Mattrick e Phil Spencer. Due responsabili del reparto XBox che hanno sancito, nel male e nel bene, le due epoche piรน significative della console di casa Microsoft.

Activision Blizzard, a che punto siamo?

Anche lโ€™utente meno interessato a tutte le situazioni di gossip in ambito videoludico non avrร  sicuramente ignorato una delle numerose notizie a proposito dei diversi scandali (fonte: The Verge) che da un anno a questa parte macchiano il buon nome de colosso di Irvine in California.

Non รจ mia intenzione snocciolare in questa sede tutti gli avvenimenti nello specifico; vi basti sapere che, come ho anticipato qualche riga fa, in AB i dirigenti non stanno vivendo un buon momento in seguito alle numerose accuse di un ambiente di lavoro che definire malsano รจ riduttivo.
Lo stesso CEO Bobby Kotick, come segno di empatia verso le numerose proteste, ha operato un clamoroso e significativo taglio del suo incredibile stipendio, passando da 154.6 milioni a โ€œsoliโ€ 62.500 $.

Una recente trasmissione sullโ€™americana CNBC ha riportato unโ€™intervista proprio tra Kotick e Spencer in merito a questa acquisizione. (Potete seguire la notizia QUI. Fonte: Wowhead).

Il susseguirsi di questi eventi unitamente alle difficoltร  produttive scatenate dalla pandemia, avevano rallentato o addirittura bloccato lo sviluppo di giochi molto attesi del calibro di Diablo IV e Overwatch 2.

La stessa dipartita, avvenuta negli anni precedenti, di leggende del settore e soci fondatori come Chris Metzen e Greg Street โ€œGhostcrawlerโ€, ha macchiato in modo inevitabile la qualitร  produttiva nientemeno che del “gioiello della corona” World of Warcraft, i cui utenti giร  da diverso tempo lamentano una scarsa attenzione alle richieste della community, un ristagno delle idee e una qualitร  di contenuti e narrazione (aspetti per i quali WoW รจ sempre stato famoso) al limite del mediocre.

Se ci aggiungiamo un lancio di CoD: Warzone Pacific e Vanguard sommersi da recensioni negative, il parco titoli di Activision Blizzard, seppur costellato da nomi altisonanti, ultimamente non gode davvero di buona reputazione.

Microsoft acquisisce Activision Blizzard
Robert (Bobby) Kotick, il CEO di Activision Blizzard.

La situazione non รจ affatto rosea ma Microsoft ha tutte le carte in regola (e lโ€™esperienza) per aprire i boccaporti, far uscire lโ€™acqua che ristagna e riportare la nave (transatlantico, visti i nomi) sulla giusta rotta.
O meglio, su una nuova rotta, dato che molte cose in AB vanno necessariamente cambiate per infondere nuovamente fiducia e rispetto nei consumatori.

Entrambe caratteristiche di cui Blizzard (se non Activision) aveva sempre rappresentato una garanzia.

Una Mission fondamentale per XBox e per il CEO Phil Spencer รจ sempre stata quella di fornire agli Studios acquisiti gli strumenti necessari per creare giochi di alto valore artistico e produttivo (viste le potenzialitร  economiche di Microsoft), lasciando perรฒ le Software House ancorate alle loro radici e libere di esprimere il proprio talento.
Sarร  cosรฌ anche per Activision Blizzard, che di certo non gode di limitate possibilitร  commerciali e dato che proprio questโ€™ultima ha subito negli ultimi anni una notevole emorragia di menti creative o si vedrร  necessaria da parte di Microsoft unโ€™operazione di restyling massiccia ed invasiva?

Inutile dire che lo scopriremo solo in futuro.

ย 

E voi, cosa ne pensate di questo avvicendamento?

Siete felici che unโ€™altra compagnia sia entrata sotto lโ€™ala protettrice di Microsoft o temete che questo conduca ad un monopolio, con la possibilitร  di danneggiare lโ€™industria in futuro?

Diteci la vostra nei commenti!

4 COMMENTI

  1. Grazie mille Luca!!
    Ti invito, se vuoi, a scorrere i contenuti del nostro sito e dare un’occhiata anche al lavoro dei miei colleghi.
    Sono molto bravi e sono certo troverai articoli davvero interessanti! ๐Ÿ™‚

    Riguardo alla situazione AB/Microsoft, invece, cosa ne pensi?

  2. Trovo davvero che sia un evento epocale per tutta l’industria del settore, penso inoltre che questo possa giovare a tutti gli appassionati dei giochi activison blizzard, l’acquisto da parte di Microsoft (spero) darร  nuova linfa ad una casa che purtroppo si era arenata tra scandali e mancanza di idee innovative. Mi chiedo solo se anche antitrust sia felice di questa cosa ; )

    • Mi trovi assolutamente d’accordo!
      Per quanto riguarda l’antitrust, penso che la loro valutazione avvenga in una fase precedente a quella in cui la transazione si trova ora.
      L’acquisizione verrร  formalizzata nel giugno del 2023, ma in ogni caso penso che la questione sia giร  praticamente risolta.

LASCIA UNA RISPOSTA

Perfavore invia il tuo commento
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ricopia i numeri che vedi in basso *