Salve GameHz,
in questi giorni abbiamo avuto il piacere di fare una bella e piacevole chiacchierata con Andrea Rotolo, famoso doppiatore italiano che ha dato la voce a Rui in Demon Slayer e Shishimaru e AR Ecks in Inazuma Eleven, solo per citarne alcuni.ย
Senza ulteriori indugi, vi invitiamo a leggere tutto quello che volevate sapere da Andrea Rotolo ma non avete mai avuto il coraggio di chiedere.
Andrea Rotolo: le origini e i diversi approcci al doppiaggio
D: Quando ha avuto inizio la tua carriera nellโambito del mondo delle voci?
“La mia carriera รจ iniziata quasi dieci anni fa, nel 2012 feci il mio primo turno di doppiaggio mentre ero ancora un allievo del secondo anno della O.D.S. La scuola di doppiaggio dove mi sono formato come attore e doppiatore.
Per fortuna mi รจ andata bene perchรฉ vinsi un provino con una caratterizzazione vocale particolare, simile alla voce di un bambino e cosรฌ divenni la voce narrante in un documentario per bambini, dovevo interpretare il pensiero dei cuccioli che ti accompagnava nel loro habitat e ti spiegava le loro abitudini. ร stata una grande palestra perchรฉ erano molti turni e ho potuto crescere velocemente.”
D: Come ben sai, siamo un network che parla di videogiochi. Quali videogiochi hai avuto il piacere di doppiare e che personaggi?
“Mentre la mia carriera come doppiatore รจ giร avviata da anni, nel campo dei videogiochi dove si lavora in un modo completamente diverso sono ancora agli inizi ma qualche titolo รจ giร presente nel mio curriculum, come ad esempio Just Cause 4, Marvelโs Spider-Man, i vari giochi di guerra che ahimรจ non apprezzo ๐ e il piรน recente Fall Out 76, di quelli in prossima uscita non posso ancora parlarne.
Mi soffermo sullโultimo, Fall Out 76 dove ho prestato voce a PIERCE. Per poterlo trovare dovete scaricare gli aggiornamenti per il dlc gratuito, sono un raider con un passato molto sofferto non mi dilungo nella spiegazione per non fare spoiler perรฒ posso dirvi che dargli voce รจ stato molto soddisfacente, mi ha permesso di usare tonalitร piรน basse della mia voce e parlando del suo passato anche sfere emotive che non capita spesso di utilizzare, ci tengo a ringraziare Francesca Tretto per avermi scelto sul ruolo e seguito come direttrice per questo lavoro.(potete sentire un piccolo estratto sul mio profilo Instagram)”
D: A livello professionale, che differenza passa tra il prestare la voce per un prodotto cinematografico, Cartoonesco o videoludico?
“Le differenze sono tante ma per non dilungarmi troppo posso riassumerle cosรฌ:
Nel cartone hai un prodotto disegnato con una manciata di emozioni ben chiare, degli standard, anche per gli anime. Questo ti aiuta a decifrare le situazioni soprattutto se conosci questi prodotti e tendenzialmente usi un tipo di recitazione un poโ sopra le righe.
Nelle serie tv o film con umani hai un attore che ha giร fatto tutto il lavoro, tu devi โsoloโ seguirlo e renderlo attraverso la tua recitazione piรน realistica che hai, non imitarlo perchรฉ altrimenti verrebbe una macchietta ma prendere quello che ti da e traslarlo in italiano. Ad aiutarti a fare questo esistono, come negli altri prodotti, le figure dellโadattatore e traduttore di dialoghi che ti ha(o hanno se sono piรน persone) fornito un copione su cui tu lavorerai e che non hai mai visto prima di quel turno di doppiaggio (non cโรจ uno studio del copione come nel cinema o nel teatro) e del direttore di doppiaggio che come un regista ti indica la via recitativa corretta da seguire, perchรฉ ha la visione dโinsieme di tutto lโopera , affiancato dallโassistente di doppiaggio che lo aiuta, per ultimo ma non meno importante, il fonico, che dovrร seguirti per tutta la registrazione e sarร proprio lui ad occuparsi di catturare la tua voce nel modo corretto e intervenire nel caso ci siano delle correzioni durante la registrazione (no, non preme solo rec ).
Per i videogiochi, come anticipato prima, si parla di un mondo completamente diverso, le figure professionali sono le stesse citate prima ma lโapproccio al lavoro cambia:
Il doppiatore non ha un video da seguire con le movenze dellโattore (capita solo in rarissimi casi dove hai gli attori con le tute per il mocap) ma ha solo lโaudio dellโattore , lo spettro dellโaudio, quindi solo la voce, a volte capita di non avere nemmeno lโaudio e quindi hai piรน libertร sui tempi per dare la battuta.
Sopra questo spettro dovrai andare con la tua voce e cercare di andare pari passo con lui, nei limiti richiesti dal progetto.”
Andrea Rotolo: il rapporto con la propria voce e con i sottotitoli
D: Che effetto fa sentire la propria voce allโinterno di un prodotto?
“Lโeffetto varia dal OH MIO DIO CHE SCHIFO a dai questa andava bene.
Sono ipercritico per quanto mi riguarda e a volte tendo ad esagerare ma รจ motivo di orgoglio verso se stessi quando ti sentรฌ dentro un prodotto, non importa se sei il protagonista o una voce nellโombra, lโimportante, almeno per me, รจ avere il piacere e la responsabilitร di essere parte di unโopera dโarte, grande o piccola che sia, di essere parte di una grossa collaborazione tra piรน professionisti per arrivare al prodotto finale, un ricco lavoro di squadra.”
D: Tanti apprezzano le voci originali con il binomio dei sottotitoli. Tanti pensano che questa scelta sia legata ad una esterofilia forzata o moda. Da doppiatore che imprime la propria voce ad un personaggio, pensi ci siano prodotti che non vadano doppiati per non ledere il prodotto originale?
“Se posso prima di rispondere alla domanda vorrei fare un passo indietro, questa grande diffusione del โsottotitolato รจ meglioโ รจ una grossa bugia per nascondere la veritร : โgratis รจ meglioโ.
Poco piรน di una decina di anni fa spopolava la pirateria e un modo per vedere le serie e gli anime subito in fretta era cercare le serie sottotitolate. Con questo non voglio dire che non ci siano veri estimatori della lingua originale ma la maggior parte di chi ne usufruisce si finge amante del cinema o di questo metodo di distribuzione. Un vero amante del cinema non apprezzerร mai i sottotitoli, pensano ingenuamente che siano piรน fedeli del doppiaggio non sapendo che sono un adattamento anche loro di quello che dicono i personaggi, anche i sottotitoli seguono determinate regole, per non parlare del fatto che rovinano completamente la fotografia di una scena, rubando la scena agli attori, catturando lโattenzione dello spettatore. Il cinema รจ fatto di momenti, piccoli movimenti impercettibili che chi fa il nostro mestiere sa cogliere per poter poi riprodurre il tutto attraverso la voce. Vi piace giocare a GTA mentre stai guidando e i personaggi parlano e per poter leggere i sottotitoli andate a sbattere ovunque?ย ?ย Se proprio dovete scegliere vi do un consiglio, togliete i sottotitoli e seguite se sapete la lingua, altrimenti ascoltatelo doppiato.
Per rispondere alla domanda, no e sรฌ, il doppiaggio รจ un compromesso, perdi sempre qualcosa mentre adatti unโopera ma allo stesso tempo la rendi fruibile per un pubblico che non si sarebbe mai avvicinato ad esso, alle volte vai anche a migliorare lโopera stessa, migliorando il suono per esempio , per assurdo รจ piรน realistico il doppiaggio della presa diretta di un film, dove ad esempio senti attori parlare con voce tranquilla in una decappottabile con cappotta abbassata che sfreccia ai 200 kmh, cosa che nella realtร non sarebbe possibile, non si sentirebbero tra di loro.”
D: Qual รจ il personaggio che tu hai amato piรน doppiare in assoluto e perchรฉ?
“Non saprei, probabilmente il prossimo che farรฒ. Ogni personaggio a cui ho prestato voce, che sia grande o piccolo ci ho messo del mio, ho lasciato il mio cuore e la mia anima, ho riso e pianto con loro.
Con Hiroshi di โCarletto il principe dei mostriโ ho riso e giocato, urlato e corso di qua e di lร .
Con Hudson di โGame Shakerโ dal cuore puro ma scemo come solo lui puรฒ essere e con la sua risata inconfondibile.
Oppure il piccolo Clyde di โA casa dei Loudโ a combinare le cose piรน assurde insieme al suo amico Lincoln.
Personaggi completamente diversi che hanno la mia voce e il mio cuore e la mia anima.”
D: Cosa consiglieresti a qualcuno che vorrebbe intraprendere la tua carriera lavorativa?
“Parto sempre da delle domande: รจ la tua scelta definitiva? Vuoi provare il tutto per tutto? La accendiamo? ?
Se la risposta รจ sรฌ allora vai e buttati, cerca sempre di tenerti un piano B nel caso vada male ma dedicatici con tutto te stesso , con amore e rispetto verso la professione perchรฉ anche se รจ un lavoro bello e divertente alle volte puรฒ essere duro รจ frustrante, non รจ un gioco.
Studia dizione, recitazione, esercitati e impara dagli altri, il palco piรน grande รจ la vita, osserva i colleghi, le persone che passano per strada, studiale, sii umile e se non va amen, almeno ci hai provato, ma se dovesse andare?;)”
D: Siamo alla fine dellโintervista: ti ringraziamo tantissimo per il tempo che ci hai dedicato e quindi ti chiediamo: Visto che non puoi anticiparci nulla per i tuoi progetti futuri, Cโรจ un personaggio in particolare che vorresti doppiare in futuro?
“Di solito giro questa domanda a chi mi sta intervistando e chiedo: su chi mi vedresti?
Ma siccome non si puรฒ fare qui in questa sede, ti dirรฒ che amo molto i Pokรฉmon e i super eroi, in particolare Spider-man e Batman, quindi perchรฉ non doppiare qualche personaggio legato a questi brandโค๏ธ
Grazie mille per lโospitalitร e la pazienza e spero di condividere altre interviste con voi, un abbraccio!”