I supporti di xCloud per Microsoft Surface Duo lo rendono simile ad un 3DS della Nintendo

0
592
Microsoft Surface Duo per xCloud

Ciao a tutti cari FolowHz.
Microsoft ha recentemente aggiornato l’app per Android di Xbox Cloud Gaming (xCloud), questo aggiornamento include il supporto di un pad virtuale per il Microsoft Surface Duo grazie al quale potremo giocare a piรน di 50 titoli compatibili con un sistema di controlli touch per i dispositivi con doppio schermo, a livello visivo ricorda molto le console portatili Nintendo della famiglia DS.

Ecco cosa sappiamo dei supporti di xCloud per Microsoft Surface Duo

I supporti per il doppio schermo di xCloud al momento sono solo per Microsoft Surface Duo (magari in futuro verrร  implementato anche per altri dispositivi a doppio schermo) e fanno in modo che questo tablet diventi una specie di console portatile Xbox (simile al 3DS), dove poter giocare a piรน di 50 titoli tramite Xbox Cloud Gaming (xCloud) utilizzando i comandi touch (qui troverete la lista completa dei titoli compatibili con il touch), ma ovviamente sarร  possibile giocare utilizzando i controller Bluethoot o Xbox.

 

Microsoft Surface Duo per xCloud
Immagine del Microsoft Surface Duo con la divisione tra schermata di gioco e schermata dei comandi touch del pad virtuale.


La divisione in due schermi permette di averne uno solo per il gioco e l’altro con i comandi touch del pad virtuale, cosรฌ da avere una visione pulita sulla schermata di gioco senza avere piรน le nostre dita ad occupare parti dello schermo adibite al gameplay. Al momento Microsoft Surface Duo e gli altri dispositivi a doppio schermo non sono molto diffusi, anche a causa del costo, ma se dovessero prendere piede all’interno del mercato questo potrebbe essere il modo migliore di giocare ai titoli Xbox su xCloud tramite controlli touch senza un controller dedicato.

 

 Microsoft Surface Duo in azione con un gioco xCloud
Immagine del Microsoft Surface Duo mentre qualcuno gioca ad un titolo su xCloud.

 

L’idea di sfruttare il secondo schermo del Microsoft Surface Duo per un pad virtuale รจ davvero ottima e un passo in avanti per poter giocare con i comandi touch su uno smartphone, permetterร  ai giocatori di avere un’esperienza completamente nuova sui giochi supportati tramite xCloud, anche se ritengo che i giochi non creati appositamente per usare questo genere di comandi perdano molto il feeling degli stessi e quindi sarei piรน propenso ad usare altri supporti come un controller Bluethoot o altri controller fisici.

 

Pad Pluethoot da collegare al telefono
Immagine del MOGA xp5-x plus, un controller Bluethoot da collegare al proprio smartphone per giocare.

 

Piano piano ci stiamo dirigendo in un futuro dove videogiocare sui nostri tablet e smartphone sarร  sempre di piรน la normalitร , lo stiamo giร  vedendo e tutto il lavoro che sta facendo Xbox anche con questo passo in avanti ne sono prove concrete. Magari in un futuro non troppo lontano potremmo assistere alla scomparsa completa delle console per lasciare spazio a degli smartphone e dei supporti in grado di reggere al meglio i titoli che usciranno, per il momento non possiamo saperlo, ma la lenta e inesorabile sparizione dei giochi fisici e la sempre piรน grande popolaritร  del mobile gaming mi fanno pensare che la strada possa essere questa.

Un lato di me รจ contento della digitalizzazione dei videogiochi, perchรฉ a livello di costi produttivi ci sarebbe un calo non dovendo piรน andare a creare le custodie, copertine e dischi, in questo modo magari anche il prezzo stesso dei videogiochi dovrebbe calare, d’altra parte non avere piรน la “collezione” fisica dei giochi mi rattrista un pochino. Mentre per quanto riguarda lo spostarsi sul mobile gaming ho ancora dei dubbi, ma penso che sia una delle strade future per il videogioco dato che praticamente tutti abbiamo uno smartphone e quasi ogni persona lo utilizza per videogiocare.

Voi cosa ne pensate? Fatecelo sapere sotto nei commenti!

LASCIA UNA RISPOSTA

Perfavore invia il tuo commento
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ricopia i numeri che vedi in basso *