Cari FollowHz,
Oggi si parla di monitor, abbiamo finito di costruire il nostro PC, ma senza il monitor non vediamo il risultato del nostro lavoro.
Quali monitor bisogna acquistare e con quali specifiche?
Andiamo a scoprirlo.
Monitor: full hd, 2K, 4K o 8K
Monitor 80โ, 8K UHD, HDR10+, pannello IPS e tecnologia che ti spara lโimmagine direttamente nel cervello, ecco cosa non acquistare.
Di monitor oggi ne abbiamo di forma, risoluzione, grandezza e velocitร diverse, spesso ne troviamo alcuni che hanno solo vagamente lโaspetto di un monitor, e se lโIA prende il sopravvento sono ottimi Transformers.
Tornando seri, una delle prime cose da valutare quando si acquista un monitor รจ la risoluzione, ma cosa รจ esattamente?
Unโimmagine su un monitor รจ formata da pixel, che sono una serie di puntini colorati messi molto vicini tra di loro che formano insieme lโimmagine che voi visualizzate. La risoluzione dellโimmagine vi dice quanti puntini ci sono in altezza e larghezza, ad esempio il full HD ha 1920 pixel in larghezza per 1080 pixel in altezza.
Per la maggior parte dellโutenza un Full HD va bene, specialmente se si gioca online quello che interessa รจ la fluiditร dโimmagine e non la qualitร , inoltre su un PC 1080p sono ottimi anche a livello qualitativo.
Infatti, attualmente, i PC sono fatti per dare il meglio di loro con pannelli Full HD, specialmente nel gaming competitivo.
Se invece preferite avere unโimmagine piรน pulita, perchรฉ giocate singleplayer e volete godervi il paesaggio e il comparto grafico, il consiglio รจ puntare al massimo su un 2K che รจ il doppio di un Full HD e si avvicina di molto al 4K.
Un monitor 4K invece รจ utile solo alla nicchia della nicchia, ovvero a professionisti di grafica che spesso lo usano perchรฉ gli serve vedere alla massima risoluzione il loro lavoro per visualizzare a massima risoluzione il loro lavoro ultimato.
Infine, lโ8K รจ sprecato in ogni contesto, i monitor 8K praticamente non esistono e devi puntare su un TV e si spendono senza troppo impegno anche 2/3000โฌ.
Monitor: refresh rate e tempi di risposta
Ora vendono spesso monitor dove enfatizzano i 144Hz, i 240Hz, sappiate che spesso e volentieri non avrete nessun prodotto che raggiunge cosรฌ alti livelli di refresh rate e peggiorate lโesperienza al posto di migliorarla.
Ma cosa significa refresh rate?
Il refresh rate รจ la velocitร con cui lโimmagine viene elaborata e poi proiettata sul pannello, ad esempio: se il pannello va a 144Hz, vuol dire che lโimmagine, in un secondo, viene elaborata e riproiettata sul monitor 144 volte.
Un monitor del genere puรฒ andare bene per competizioni di alto livello a patto di avere anche un PC in grado di reggere questa velocitร e una linea altrettanto veloce.
Una velocitร cosรฌ alta, inoltre, se usata al di fuori dei giochi alla lunga arrecherร danni alla vista perchรฉ lโocchio si sforzerร a visualizzare la stessa immagine molte piรน volte del normale, inoltre lโaumento di fluiditร รจ solo a livello percettivo e non visivo, oltre a una forte componente placebo.
Unโaltra specifica su cui molti puntano la loro campagna pubblicitaria sono i millisecondi di risposta, 1ms di risposta รจ veramente poco, e difficilissimo immaginarlo e figuriamoci rendere una trasmissione da PC a immagine cosรฌ veloce.
Tuttavia, in un certo senso รจ vero, infatti, il millisecondo รจ il tempo che passa da quando la scheda madre del monitor, non del pc, elabora lโimmagine e il momento in cui lโimmagine appare sullo schermo, e tutto quel tempo che passa da scheda video e ingresso HDMI quanto รจ?
Ecco a voi la grande fregatura del millisecondo, un monitor con questa reattivitร ha nella realtร un tempo di risposta effettivo di circa 4/5ms.
Monitor: tipi di pannello e aspect ratio
Come avrete capito i monitor non sono tutti uguali, anche la tecnologia del pannello cambia.
I pannelli sono principalmente di tre tipi:
- TN: vecchia generazione di pannelli che utilizzano ancora la luce diretta proiettata sul pannello e che perde in prestazioni e qualitร
- VA: pannelli di qualitร immagine ottima ad un prezzo ragionevole e con buoni settaggi utilizzabili da tutti, monitor ottimo per tutte gli utilizzi e tipi di utenza.
- IPS: pannelli con alta luminositร ed estrema varietร di colori, difficili da calibrare per lโutente medio e utilizzabili solo per lavori di grafica estremamente dettagliati e complicati, sconsigliati per il gaming.
Ora che sapete come funzionano i vari pannelli, vi starete chiedendo perchรฉ un pannello IPS che ha una qualitร migliore non รจ adatto al gaming.
Principalmente i motivi sono due: prima di tutto per godere appieno un pannello del genere bisogna calibrarlo, per fare ciรฒ servono dei tools e degli apparecchi costosi e complicati da usare, inoltre un uso prolungato su immagini in veloce movimento con luminositร e contrasto cosi alti affatica molto gli occhi, non riuscirete a giocare per molto tempo e vi rovinerete la vista.
Un altro aspetto su cui molti non si concentrano รจ lโaspect ratio, quante volte si sente parlare di 4:3, 16:9, 21:9, questi sono lโaspect ratio dei monitor e tv.
Al giorno dโoggi raramente vedrete dei monitor o televisori 4:3, ma se avete visto qualche vecchio film, programma o serie TV vi sarete accorti che ai lati avete due grandi bande nere e il video risulta quasi quadrato, quello รจ il 4:3 e io piรน giovani tra di voi non si ricorderanno i vecchi televisori in 4:3.
Ora lo standard รจ 16:9, la TV che avete a casa sarร sicuramente 16:9, nei film moderni le bande nere non le vedete perchรฉ sono registrati con il medesimo aspect ratio.
Lโultimo di cui parlo รจ lโultrawide, ovvero 21:9, che molti usano perchรฉ cosรฌ hanno un campo visivo piรน ampio, ed รจ vero ma la scheda video fa fatica a gestire il movimento laterale in 21:9, inoltre serve solo in alcuni giochi come, ad esempio, simulatori di guida o di volo.
Monitor: quale scegliere?
ย
Per scegliere il monitor bisogna capire lโuso che ne fai e il PC a cui lo attaccherai, se il vostro PC ha dei componenti economici avere un monitor con una qualitร enorme non vi serve a niente, รจ meglio investire di piรน sul PC a questo punto.
Abbiamo tre fasce di acquisto:
- Gaming Competitivo: 24โ massimo, risoluzione 1920×1080 FHD, refresh rate dai 144Hz in su, possibilmente curvo per evitare di stressare troppo il collo (LINK).
- Gaming casual con buona qualitร grafica:ย massimo 27โ, risoluzione 2K, refresh rate dai 144Hz fino a massimo 240Hz, possibilmente curvo per evitare di stressare il collo (LINK).
- Lavori di alta grafica: pannello 4K massimo 32โ, refresh rate indifferente ma con pannello IPS, lโimportante รจ non curvo per evitare di vedere distorsioni inesistenti nei lavori grafici (LINK).
Ricordiamo che sul canale Telegram delle offerte trovate sempre le offerte piรน aggiornate.
Quindi cosa avete scelto?
Quale monitor fa per voi?
Cosa vorreste sapere di altro per il vostro PC?