Destiny Universe Recap: In attesa del 9 Maggio 2020

0
217

Bentornati cari Followhz,

State pronti per esplorare l’ignoto!!!

Il 9 Maggio 2020 Bungie ha fissato un evento per le ore 18 dedito alla scoperta del futuro dell’universo di Destiny 2. Dato che noi di 4Gamehz seguiremo l’evento sul nostro canale Twitch, รจ bene dare una contestualizzazione a chi non ha mai toccato il videogioco, ripercorrendo le fasi salienti di un viaggio che potrebbe concludersi molto presto.

Quella che state per leggere non รจ altro se non un resoconto delle ultime fasi di un eccezionale MMO, che tra i suoi tanti mille difetti si sta evolvendo con velocitร  disarmante, senza lasciare scampo a chi vorrebbe godere dei suoi contenuti a tempi meno serrati. Nonostante ciรฒ le componenti tecniche e narrative sono in continua modifica, con numerosi lati positivi e negativi.ย 

A livello narrativo…

Destiny Cayde-6

La morte di personaggi fondamentali dell’universo di Destiny ha destabilizzato completamente l’ormai tranquillo insediamento denominato “Torre”, la quale si รจ vista piรน volte minacciata da crudeli nemici delle varie razze presenti. D’altronde la perdita di uno dei capisaldi dell’organizzazione che รจ riuscita nel tempo a mettere insieme l’ultima linea di difesa contro le oscure presenze dell’universo ha rappresentato un duro colpo per molti npc nonchรฉ giocatori.ย 

La serietร  di numerose missioni รจ stata dunque affiancata dal magnifico relax degli eventi della community, tutti ben contestualizzati. Infatti i Guardiani hanno avuto la possibilitร  di festeggiare i caduti durante il Festival delle Anime Perdute, nonchรฉ sfogare la loro rabbia nei Giochi dei Guardiani, una sottospecie di Olimpiadi tra Razze.

La svolta รจ arrivata con il ritorno di un personaggio storico, scomparso da tempo. Eris Morn si รจ fatta vedere nuovamente, riuscendo insomma a sventare nuove minacce nascoste sotto la Luna, nell’espansione denominata Ombre dal Profondo. Avvenimenti che hanno lasciato scoperti molti avamposti pacifici, tra cui la Torre stessa, che รจ arrivata ad essere protagonista di uno storico traguardo per Destiny: la venuta del minaccioso Onnipotente, e la sua relativa distruzione per mano dell’unitร  difensiva umana denominata “Rasputin”.ย 

A livello tecnico…

Destiny distruzione dell'Onnipotente

La peculiaritร  piรน grande che da sempre ha contraddistinto Destiny dagli altri Sparatutto MMO รจ ovviamente la sua versatilitร . Il prodotto riesce ad offrire egregi contenuti ad ogni tipologia di giocatore, dagli accaniti amanti del SinglePlayer, ai killer di mostri del PvE, agli efferati pro player del PvP, permettendo a tutti di crescere e salire di livello alla medesima velocitร .

Elementi come il sistema a Stagioni ne sono la prova lampante, in quanto alla fine di ciascun periodo ogni Guardiano di Destiny riesce ad avere equipaggiamento sufficiente per affrontare le sfide future. Un’anima rimasta intatta nonostante gli innumerevoli cambiamenti, iniziati dall’espansione I Rinnegati fino ad arrivare al distacco dall’Activision, con relativa denominazione di MMO.ย 

Questo passaggio ha perรฒ trascurato un elemento fondamentale, ovvero gli Eventi della Community, in quanto la corretta contestualizzazione non รจ sufficiente alla buona riuscita di questi appuntamenti. Infatti gli Eventi Stagionali appaiono molto ripetitivi, mai innovativi e spesso troppo secondari rispetto alle attivitร  principali.

Ciรฒ รจ diretta conseguenza di una stagione finale sotto tono, che tra raid molto complessi e mancanza di narrativa, ha trovato un ottimo spunto solo con il suo primo Live Event, ovvero La Distruzione dell’Onnipotente. Ed ora, in attesa che la nuova Stagione del Collasso possa finalmente arrivare, speriamo in un futuro molto piรน roseo, in attesa di un sempre piรน vicino Destiny 3.

LASCIA UNA RISPOSTA

Perfavore invia il tuo commento
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ricopia i numeri che vedi in basso *